34 metri quadrati, stretto tra due palazzi anonimi di un quartiere in trasformazione – RiVero

34 metri quadrati, stretto tra due palazzi anonimi di un quartiere in trasformazione

Quando Marta e Luca lasciarono la loro città natale per iniziare una nuova avventura lavorativa, non avevano grandi certezze. Avevano solo un desiderio: costruire qualcosa di loro, anche in piccolo. Il mercato immobiliare della nuova città era esigente, e con un budget contenuto non era facile trovare un’abitazione che fosse allo stesso tempo funzionale e personale. Alla fine, scelsero ciò che molti avrebbero scartato: un monolocale di appena 34 metri quadrati, stretto tra due palazzi anonimi di un quartiere in trasformazione.

L’appartamento, al primo sguardo, sembrava tutto fuorché accogliente. Pareti spente, pavimenti consumati, un angolo cottura disordinato e una luce naturale penalizzata da una disposizione inefficiente. Ma Marta, che lavorava nel campo del design, vide subito il potenziale: “Non abbiamo bisogno di spazio, abbiamo bisogno di anima.”

Zona d’ingresso
Le pareti del corridoio sono state uniformate e tinteggiate con una vernice chiara e resistente all’umidità. Il pavimento è stato rivestito con piastrelle effetto marmo. Alla porta d’ingresso sono stati posizionati pannelli in legno con ganci per appendere gli abiti. Accanto, una console sospesa con specchio e un pouf color turchese completano lo spazio. Un armadio capiente con ante turchesi è stato collocato tra l’ingresso e la cucina per aumentare la capacità di contenimento.

Ambiente cucina
Anche in questa zona, il pavimento è stato realizzato con piastrelle in gres effetto marmo. Appena entrati, si trova un frigorifero, seguito da una piccola area pranzo con un tavolo rotondo e un comodo divano. La parete dietro il divano è stata decorata con un murale artistico e pannelli tridimensionali.

Sul lato opposto, la cucina angolare combina tonalità di verde e legno, con un rivestimento in piastrelle blu-verdi.

Zona giorno e notte
Il soggiorno, situato all’ingresso, presenta pareti blu e pavimentazione in laminato. Sul lato sinistro si trova un mobile con TV, mentre di fronte è stato posizionato un grande divano grigio. Un separé in listelli di legno suddivide la zona relax dalla parte notte.

Nella parte posteriore della stanza si trova il letto matrimoniale, accompagnato da un comodino, una TV e una postazione trucco compatta. La parete dietro il letto è stata impreziosita da un murale con pannelli decorativi tridimensionali. Sul balcone è stato aggiunto un bancone bar per creare uno spazio funzionale.

Bagno e servizi
Per il bagno sono stati scelti rivestimenti in piastrelle bianche classiche, con dettagli in nero e motivi geometrici.

La lavatrice è stata installata in un punto pratico, proprio di fronte al lavandino, per garantire massima comodità e ottimizzazione dello spazio.

Оцените статью
34 metri quadrati, stretto tra due palazzi anonimi di un quartiere in trasformazione
Ho 54 anni e per la prima volta nella mia vita ho deciso di dire “no” a mia figlia adulta.