“Ognuno ha le sue inclinazioni” è un modo saggio e affettuoso con cui Andrea Bocelli descrive il suo rapporto con i figli, Matteo e Amos.
Andrea Bocelli, noto tenore, ha avuto due figli, Matteo e Amos, dalla sua relazione con l’ex moglie Enrica Cenzatti. Suo fratello Amos è diventato ingegnere, mentre suo figlio Matteo ha sempre nutrito una forte passione per la musica, proprio come il padre.
Andrea Bocelli ha chiamato sul palco il figlio Matteo, “estremamente timido”, per cantare a 18 anni ed è avvenuta la magia | Musica | Spettacolo | Express.co.uk
Ogni persona possiede talenti, passioni e inclinazioni uniche. Il sito web del tenore afferma: “A un padre, a una madre, il compito di rendere fertile quel terreno su cui il figlio possa trovare la propria strada”. Andrea mostra con orgoglio la sua famiglia e i suoi beni più preziosi.
In una recente intervista al Corriere della Sera, Bocelli ha parlato molto del suo rapporto con Amos e Matteo, usando parole mielate per entrambi. “Vedere non significa guardare. Vedere è sinonimo di capire. Tutti abbiamo delle antenne che ci permettono di farlo. Per esempio, so benissimo come sono i miei figli. Sono cresciuti tra le mie mani. Sono molto fisico, ho bisogno di contatto; e se non lo volevano, glielo imponevo. La mancanza della vista non accentua solo gli altri sensi, ma te ne dà un sesto. Capisci subito chi hai di fronte”, ha detto.
Matteo Bocelli nel cast di Ballando con le Stelle 2024? / Milly Carlucci ci sta pensando, mentre Barbara D’Urso…
Amos Bocelli – Ha un fratello di nome Amos che è pianista e anche…
Andrea Bocelli e i suoi figli, la passione comune che condivide con Matteo…
Parole sagge e amorevoli che descrivono perfettamente il rapporto con i suoi figli. Come dicevamo, Matteo, classe 1997, ha coltivato la stessa passione del padre fin da bambino, intraprendendo poi gli studi al Conservatorio. Il primo contratto internazionale a ventun anni, poi la creazione con il padre della colonna sonora Disney de Lo Schiaccianoci e i Quattro Regni, con il brano Fall On Me, che ebbe subito un grande riscontro.
Matteo Bocelli si è cimentato anche nella recitazione, nel film Tremila anni di attesa, di cui ha curato contemporaneamente anche la colonna sonora. Nel 2022 uscirà il suo primo album, ovviamente in collaborazione con l’amato padre Andrea. In TV, lo ricordiamo ospite come “ballerino per una notte” nella celebre trasmissione Rai del sabato sera, Ballando con le stelle.