Sei ancora viva. E se sei viva, allora è tempo di vivere davvero. – RiVero

Sei ancora viva. E se sei viva, allora è tempo di vivere davvero.

Sai qual è la cosa più sorprendente? Non mi sento sola. È come se, dopo sessant’anni, mi fossi finalmente liberata da un vestito cucito addosso da altri. Uno di quelli stretti, che ti impediscono di respirare ma che continui a portare perché “così si fa”, “così si deve essere”. La brava madre, la moglie paziente, la nonna sempre disponibile, la sorella che capisce tutto, l’amica che consola.

Ma chi consola te, Maria?

Oggi la risposta è semplice: io stessa.

Ho imparato ad ascoltarmi. A dire di no. A scegliere cosa mi fa bene e cosa no. A ignorare chi fa finta di non vedermi solo perché non servo più. E indovina? Non mi manca nessuno. Anzi, mi sento più leggera. Finalmente ho tempo per le mie passioni: ho ricominciato a dipingere, vado ai mercatini dell’antiquariato, partecipo a corsi di scrittura. Ho persino aperto un piccolo profilo social dove pubblico i miei pensieri del giorno – non per diventare famosa, ma per dare voce a una generazione di donne dimenticate.

E non ci crederai, ma non sono sola. Mi scrivono in tante. Donne come me, che si sono stancate di essere solo “di servizio”. Che vogliono riscoprirsi. Ricominciare. Rinascere.

Un giorno mia figlia mi ha detto:
“Mamma, sei cambiata. Non so se mi piace.”

E io, con un sorriso tranquillo, le ho risposto:
“Nemmeno io mi piacevo prima. Adesso sì.”

Ecco cosa voglio dire a chi legge:
Se a sessant’anni nessuno ha più bisogno di te, non piangere. Ringrazia. È il momento perfetto per mettere te al primo posto. Per la prima volta. E non devi giustificarti con nessuno.

Sei ancora viva. E se sei viva, allora è tempo di vivere davvero.

Оцените статью
Sei ancora viva. E se sei viva, allora è tempo di vivere davvero.
È solo una parrucchiera ma guarda che bel taglio mi ha fatto